x

Elevatori Magazine partecipa al Convegno Anapic del 4 luglio 2024

 In News

Elevatori Magazine sarà presente alla convention formativa per amministratori di condominio organizzata dall’Associazione Anapic (Associazione Nazionale Amministratori di Condominio) per il 4 luglio 2024. Il convegno tratterà molti argomenti di attualità per il settore e si aprirà con alcuni interventi sul superamento delle barriere architettoniche. Altri temi all’ordine del giorno sono l’efficientamento energetico, il decoro architettonico, la sua tutela e gli aspetti che riguardano la sicurezza degli impianti e l’impatto delle nuove tecnologie per l’amministrazione di condominio. In questa occasione la rivista sarà distribuita a tutti i partecipanti.

L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 14,00 presso la sede del Westin Palace in piazza della Repubblica 20 a Milano, prevede il rilascio di 4 crediti formativi per gli amministratori di condominio, in base al Dm 140 /2014 ed è accreditato anche all’Ordine degli Avvocati di Milano (clicca qui per la locandina).

La convention prevederà il collegamento da remoto per gli amministratori non residenti in Lombardia. Per partecipare è necessario iscriversi mandando una mail al seguente indirizzo: segreteria@anapic.it.

Nel corso dell’incontro del 4 luglio, sarà presentata ufficialmente la nuova partnership tra Elevatori Magazine e Anapic, nata con un fine comune, quello di far crescere la cultura dell’accessibilità degli spazi, attraverso un dialogo costante fra costruttori, impiantisti, amministratori e utenti, senza dimenticare le istituzioni e gli enti normatori. Elevatori Magazine e Anapic uniranno le forze per sviluppare progetti e attività che vadano in questa direzione.

La Presidente di Anapic, Lucia Rizzi, manifesta grande soddisfazione riguardo alla sinergia siglata con Elevatori Magazine per una maggiore conoscenza del settore per i Professionisti Immobiliari e un ampliamento della formazione dei giovani che vogliono abilitarsi alla professione di Amministratori di Condominio: “Un punto di partenza molto significativo per la conoscenza di settori del condominio e per la formazione di futuri tecnici del trasporto verticale, della conoscenza delle norme, degli aspetti tecnici a completamento della formazione di amministratori ma anche per il rilancio di settori per i quali c’è carenza di addetti. Un appello alle istituzioni per favorire giovani talenti e la formazione con la semplificazione delle procedure di abilitazione, oggi ancora un po’ complesse”.

Share